analisi e progettazione finanza agevolata consulenza aziendale

cloud

Sostenibilità per il tuo business

Studium si distingue dalle altre aziende di consulenza grazie al suo approccio multidisciplinare orientato allo sviluppo di un network tra imprese e consulenti

light-bulb

Progettiamo il futuro dei nostri clienti

Offrendo il proprio know how, Studium partecipa attivamente alla crescita e allo sviluppo delle aziende del territorio.

airplane

Competenza al servizio delle imprese

I nostri consulenti e analisti sono sempre pronti ad ascoltare ed interpretare le vostre necessità per costruire un duraturo e proficuo rapporto di fiducia

News

Chiusura aziendale 27/12 – 05/01

Gentili Clienti,vi comunichiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico dal 27/12/2022 al 05/01/2023 e riapriranno regolarmente lunedì 09/01/2023. Per qualsiasi urgenza è comunque possibile contattare il numero 335 1364507. Cogliamo l’occasione per augurarvi un sereno Natale e un felice Anno Nuovo.

19 Dicembre 2022

Chiusura aziendale | 31 ottobre 2022

Gentili Clienti,vi comunichiamo che lunedì 31 ottobre i nostri uffici rimarranno chiusi e riapriranno regolarmente mercoledì 2 novembre. In caso di urgenza è comunque possibile contattare il numero 335 1364507. Studium S.r.l.

25 Ottobre 2022

Chiusura aziendale | 8 – 19 agosto 2022

Gentili Clienti,vi comunichiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico dall’8 al 19 agosto e riapriranno regolarmente lunedì 22 agosto. In caso di urgenza è comunque possibile contattare il numero 335 1364507. Studium vi augura Buone Vacanze.

2 Agosto 2022

Bandi

Bonus investimenti in beni strumentali “non 4.0”: quale è il risparmio?

La legge di Bilancio 2022 (art. 1, comma 44, legge n. 234/2021) ha modificato la disciplina del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato (art. 1, commi da 1051 a 1063, legge n. 178/2020, come già modificati dall’art. 20 del decreto… continua

16 Febbraio 2022

Riapertura domande per bonus pubblicità

Dal primo ottobre, seconda finestra per la domanda di Bonus Pubblicità: credito d’imposta al 50% per investimenti su Stampa, Radio e TV.Dal primo al 31 ottobre 2021 si può inviare la domanda per il Bonus Pubblicità, che fino al 2022 è concesso nella misura del 50% dell’intera spesa sostenuta per investimenti pubblicitari su giornali quotidiani… continua

30 Settembre 2021

BREVETTI +, MARCHI +, DISEGNI + | RIAPERTURA DEL BANDO 2021

Il 23 luglio 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto direttoriale del 13 luglio 2021 riguardante la programmazione delle risorse da destinare alle misure Brevetti +, Marchi + e Disegni +.Il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso ufficiale la prossima riapertura dei bandi 2021 riguardanti tali agevolazioni. I relativi avvisi saranno infatti pubblicati… continua

10 Settembre 2021

Chi Siamo

Siamo presenti da 10 anni nei servizi a supporto del business, come centro di ricerca & sviluppo software e nella consulenza di direzione, nati come spin off di aziende del settore IT. Siamo Partner di Sviluppo perché costruiamo relazioni durature e trasparenti, basate sulla creazione e scambio di valore con Imprese e Professionisti, con i loro clienti-utenti e gli altri portatori di interessi-stakeholder coinvolti.

airi_logo

Altri aggiornamenti

Antiriciclaggio, dal Garante via libera al database centralizzato

Fisco

Parere favorevole del Garante per la privacy su una norma volta all’istituzione di una banca dati informatica centralizzata con finalità di prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo. Il database sarà alimentato dagli atti, utili ai fini delle valutazioni del rischio di riciclaggio,… continua

2 Settembre 2022

Esterometro anche per le operazioni con i consumatori

Fisco

La trasmissione dei dati dell’esterometro riguarda anche le operazioni con i privati consumatori: nonostante la legge non contenga riferimenti espressi in merito, secondo l’Agenzia delle Entrate – che con la circolare n. 26/E del 2022 ha fornito chiarimenti in merito alle nuove regole di trasmissione dei dati delle operazioni transfrontaliere, introdotte dalla legge di bilancio… continua

14 Luglio 2022

Dati indicati nelle fatture con l’estero coerenti con quelli trasmessi al SdI

Fisco

Per le operazioni transfrontaliere attive e passive, il contenuto del file XML da trasmettere al Sistema di Interscambio deve essere coerente – per ciò che riguarda i campi obbligatori – con quello delle fatture. È questo uno dei principali chiarimenti resi dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 26/E del 13 luglio 2022, in merito… continua