Emendamenti approvati al decreto Lavoro – 14 Giugno 2023
Pubblicato il 14 Giugno 2023 in Lavoro e previdenza
Stralcio automatico dei debiti contributivi: saldo in unica soluzione o a rate mensili entro il 31 dicembre I soggetti iscritti alle Gestioni Artigiani e Commercianti, Lavoratori autonomi agricoli, Committenti e Professionisti iscritti alla Gestione separata dell’INPS, per i quali sono stati annullati i debiti contributivi, di cui all’art. 1, comma 222, della legge di Bilancio… continua
Emendamenti Approvati al decreto lavoro
Pubblicato il 12 Giugno 2023 in Lavoro e previdenza
Smart working per i soggetti fragili e i lavoratori con figli under 14 del settore privato prorogato fino al 31 dicembre 2023. Sono in corso, invece, approfondimenti per verificare le coperture per l’allungamento del lavoro agile per i dipendenti pubblici. Detassazione del lavoro notturno e festivi per dipendenti di strutture turistico-alberghiere. L’incentivo consiste in un… continua
Decreto Lavoro: esame in Commissione Lavoro Senato
Pubblicato il 31 Maggio 2023 in Lavoro e previdenza
Seguito dell’esame degli emendamenti presentati al disegno di legge di Conversione in legge del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro (AS 685). In allegato gli emendamenti:
Nuova CIG in deroga: quali sono le condizioni per poterla utilizzare
Pubblicato il 29 Maggio 2023 in Lavoro e previdenza
Il Governo, con il decreto Lavoro, ha introdotto una possibile richiesta di cassa integrazione guadagni in deroga riferita a eccezionali cause di crisi aziendale e riorganizzazione. Destinatarie della misura sono le aziende che abbiano dovuto fronteggiare situazioni di perdurante crisi aziendale ovvero che non siano riuscite a dare completa attuazione, nel corso del 2022, ai… continua
Consiglio dei Ministri: attuazione di norme europee relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
Pubblicato il 6 Aprile 2022 in Lavoro e previdenza
l Consiglio dei Ministri del 31 marzo 2022 ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che attua la direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione Europea. Il decreto disciplina il diritto all’informazione sugli elementi essenziali del rapporto di lavoro… continua
Approfondimento della Fondazione Studi Consulenti del lavoro sull’agevolazione ad assumere donne prevista dalla legge di Bilancio
Pubblicato il 22 Gennaio 2021 in Lavoro e previdenza
Si allega, per documentazione, l’approfondimento, pubblicato il 19 gennaio 2021, della Fondazione Studi Consulenti del lavoro “Legge di Bilancio: l’agevolazione ad assumere donne”. L’articolo 1, commi da 16 a 19, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di Bilancio 2021) ha previsto, in via sperimentale, l’esonero contributivo totale per l’assunzione di donne. Invero, non… continua
INPS: istruzioni per l’esonero dei contributi addizionali per i rapporti di lavoro a tempo determinato
Pubblicato il 7 Agosto 2020 in Lavoro e previdenza
Si allega la circolare dell’INPS n. 91 del 4 agosto 2020, recante “Articolo 1, comma 13, della legge 27 dicembre 2019, n. 160. Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022. Modificazioni all’articolo 2, commi 28 e 29, della legge 28 giugno 2012, n. 92. Istruzioni operative e contabili”. La… continua
LAVORO: IL SISTEMA NON FUNZIONA. SERVE UNA RIFORMA E POLITICHE ATTIVE PER CHI PERDE IL LAVORO
Pubblicato il 5 Agosto 2020 in Lavoro e previdenza
“Per quanto riguarda la riforma degli ammortizzatori sociali, noi abbiamo presentato la nostra proposta al governo. Non è il momento dello studio ma delle decisioni. Anche nel merito poi si sta andando nella direzione sbagliata. Così il Presidente Bonomi, nell’ambito della sua intervista al Corriere della Sera, all’indomani dell’incontro di Confindustria con il Ministro Catalfo. “Su 100 euro spesi per il lavoro –… continua
INPS: calcolo dell’imponibile contributivo per TFS/TFR per congedo Covid-19
Pubblicato il 30 Luglio 2020 in Lavoro e previdenza
Si allega il messaggio dell’INPS n. 2968 del 27 luglio 2020, “Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27. Articolo 25, rubricato “Congedo e indennità per i lavoratori dipendenti del settore pubblico, nonché bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting per i dipendenti del settore sanitario pubblico e privato accreditato,… continua
Sostegno ai lavoratori a termine del turismo
Pubblicato il 29 Luglio 2020 in Lavoro e previdenza
Si allega il decreto interministeriale 13 luglio 2020 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del lavoro. Il provvedimento intende offrire un beneficio per il sostegno al reddito ai lavoratori dipendenti del turismo e degli stabilimenti termali che, pur non essendo… continua