Categorie
- Bandi (93)
- Bilancio e contabilità (11)
- Emergenza COVID (83)
- Finanziamenti (66)
- Fisco (199)
- Impresa (144)
- Lavoro e previdenza (30)
- News (112)
- Senza categoria (7)
Pubblicato il 31 Maggio 2023 in Impresa
Sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile l’ultimo numero del “Barometro dell’economia regionale” (n.5/2022), il report statistico mensile curato dall’Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici. In questo numero sono stati aggiornati al primo trimestre 2023 i dati su: Sono stati aggiornati al 2022 i dati sulla… continua
Pubblicato il 19 Maggio 2022 in Impresa
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022 il decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”. Il decreto- legge, assai articolato per il numero di misure che… continua
Pubblicato il 6 Aprile 2022 in Impresa
E’ stato emanato dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali il decreto 23 febbraio 2022 che definisce gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni dovute dai committenti in caso di lavoro intermediato da piattaforme digitali. A decorrere dal 14 aprile 2022 vi è l’obbligo di effettuare le comunicazioni telematiche del… continua
Pubblicato il 22 Febbraio 2022 in Impresa
Sei mesi in più per beneficiare del credito d’imposta nella misura prevista dalla legge di bilancio 2021 per gli investimenti in beni materiali e immateriali ordinari e materiali Industria 4.0 prenotati entro il 31 dicembre 2021. É quanto si legge nell’emendamento al decreto Milleproroghe approvato dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera che sposta… continua
Pubblicato il 16 Febbraio 2022 in Impresa
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 37 del 14 febbraio 2022 il decreto del Ministro dello sviluppo economico 31 dicembre 2021, “Ridefinizione delle procedure per la concessione ed erogazione delle agevolazioni previste dal decreto 24 maggio 2017, in favore di progetti di ricerca e sviluppo, realizzati nell’ambito di accordi per l’innovazione, di rilevante impatto… continua
Pubblicato il 26 Gennaio 2022 in Impresa
E’ stato emanato il decreto del Direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico 24 gennaio 2022 che modifica il decreto direttoriale 31 marzo 2021 recante i termini e le modalità di presentazione delle domande per l’accesso alle agevolazioni per il sostegno pubblico alla nascita, al consolidamento e allo sviluppo di… continua
Pubblicato il 12 Gennaio 2022 in Impresa
PNRR, le imprese hanno diritto a cumulare gli aiuti messi a disposizione dall’Unione Europea, salvo che questi non vadano a coprire il costo totale dell’investimento. A spiegarlo è la circolare n. 33/2021 del Dipartimento della Ragioneria dello Stato istituito presso il MEF, che ha risposto ad alcune richieste di parere che le sono state indirizzate… continua
Pubblicato il 2 Dicembre 2021 in Impresa
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 284 del 29 novembre 2021 il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 183, “Recepimento della direttiva (UE) 2019/1151 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, recante modifica della direttiva (UE) 2017/1132 per quanto concerne l’uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario”. La nuova… continua
Pubblicato il 24 Novembre 2021 in Impresa
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n.276 del 19 novembre 2021 il comunicato con il quale si informa che con avviso del direttore generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico 11 novembre 2021 è stata disposta, in considerazione dell’imminente esaurimento delle risorse finanziarie disponibili, a partire dalle ore 12,00… continua
Pubblicato il in Impresa
La Commissione Bilancio del Senato avvia il 24 novembre, alle ore 10, l’esame, in sede referente, del disegno di legge di bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024 (A.S. 2448) sul quale, in seduta congiunta con l’omologa Commissione della Camera, sta svolgendo le audizioni preliminari che… continua